Visualizzazione post con etichetta forever21. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta forever21. Mostra tutti i post

venerdì 27 giugno 2014

Crop top: must o tabù?

Must della scorsa stagione e di quella attuale, il termine crop top sta ad indicare quelle magliettine talmente striminzite ed accorciate da divenire, alle volte, dei veri e propri reggiseni agghindati a festa.



Vero toccasana per i reni, in inverno, queste nuove prede delle fashion addicted sono tanto amati quanto odiati, dovendo rispondere alle fatidiche domande: 

* Chi può indossarli? 
* Come?
* Quando?

La risposta, anche se apparentemente assurda, che mi sento di dare alla prima domanda è "Tutte". Sì, perché tutte possiamo, con i giusti accorgimenti, indossare un crop top.

Questo indumento è stato ideato per lasciar intravedere, appunto, la parte della pancia da appena sotto l'ombelico (anche se, attualmente, si sta accorciando verso più verso l'alto..!) fino all'altezza dei pantaloni o della gonna indossati.


Essendo un capo che scopre la pancia, è sicuramente consigliato a chi, il "rotolino", non ce l'ha!
Non è tuttavia giusto scartare il crop top, anche se siete curvy.
La scelta deve essere sicuramente accurata, orientata verso modelli e tessuti adatti alla nostra fisicità; ma, con un po' di buon senso e buon gusto, il risultato sarà comunque straordinario.

-Se la vostra fisicità è a pera, ovvero con le curve accentuate sui fianchi e sui glutei, e vita più esile, allora non potete rinunciare al crop top: abbinato ad una gonna lunga, infatti, nasconderà le rotondità di troppo, mettendo in evidenza il vostro punto di forza: il punto vita.




-Se la vostra fisicità è, invece, a mela (ovvero con pancetta generosa, ma gambe esili), orientatevi su crop top più svasati e larghi, meglio se abbinati ad una gonna lunga o a dei pantaloni morbidi dalla vita elasticizzata, di modo da non 'strizzarvi' in zip e bottoni che possono dare un risultato assolutamente antiestetico.


Il consiglio, con i crop top più ampi, è quello di non esagerare con la larghezza se avete un seno molto generoso, che andrebbe a staccare troppo la maglia dal vostro corpo, dando un effetto 'dieci taglie in più'.
Indossate, comunque, un intimo non imbottito, di modo da non creare ancor più volume di quanto non ve ne sia.

Il consiglio generale che posso dare, a tutte coloro che hanno qualche taglia in più, è di non voler per forza riprodurre stili e voler indossare modelli visti su altri tipi di fisico. Provate più modelli possibile e cercate il più adatto a voi.

Se la paura di scoprirvi la pancia è troppa, o vi sembra uno stile esagerato, io ho il mio personale metodo per non rinunciare al crop top: la mia amica 'sovrapposizione'.
Scegliere un crop top, e indossarlo sopra una canotta nera, bianca, o colorata, renderà l'outfit particolare, ma più sobrio.
Ecco due dei miei outfit con crop top indossati con sovrapposizione.




(Tutte e due le crop t-shirt sono by Gaelle Bonheur, acquistate presso la Degli Uberti Boutique di Roma, al c.c. I Granai)

Per coloro che, invece, non hanno problemi nella scelta del crop top, e si sentono a proprio agio con questo indumento, ecco una selezione da me fatta su Forever 21 Plus Size :






Altri crop top sono reperibili su Asos, dove ho selezionato tre modelli rappresentanti le varie tipologie, dalla mini camicia allo svasato stile kimono (disponibili fino alla taglia 50)




Numerosi i crop top che potete trovare anche su Forever 21: qui di seguito, il link al sito Crop Top Forever 21

Interessanti anche le proposte, nell'ordine, di H&M e Zara.




(H&M)




(Zara)


Quando indossarli?

La scelta sta a voi: potrete renderlo più sportivo, su un paio di jeans o una maxi skirt, come indossato da me in una delle foto precedenti, o più elegante, su una gonna a tubino.
L'importante, è che sia fatto per voi e il vostro fisico.







Sperando, come sempre, di esservi stata di aiuto, vi lascio al prossimo post e...buona moda! <3


mercoledì 18 giugno 2014

Pyjama pants: comodità di stile!

I "pyjama pants". Fantasie floreali, ramage, pois e modelli comodi: tutto ciò che potrebbe far pensare ad un vero e proprio pigiama, diventa un must nel guardaroba di ogni donna.






Insidiosi, perché ogni abbinamento sbagliato rischia di trasformarli in ciò che il loro nome richiama, ovvero un indumento da camera da letto, ma assolutamente affascinanti, scelti anche dalle star, che ne hanno fatto un simbolo di stile.





Il segreto per non sbagliare è lo stesso di sempre: non esagerare!
Abbinateli dunque a una maglia, una blusa, o un top tinta unita, dategli un tocco di stile con una collana importante, e il gioco è fatto.
Per le scarpe? Potete giocare dalla ballerina, alla scarpa con tacco, alla zeppa. Quelle che indosso io sono di Cinti, acquistate lo scorso anno.





Pants e t-shirt by Oltre
Collana by H&M
Scarpe by Cinti



Ma la cosa più importante, per i pijama pants, è LA TAGLIA.
Per questi pantaloni, infatti, la scelta della taglia è quanto mai fondamentale, per non dare un effetto "leggins largo" o pantalone del pigiama di qualche anno fa...!
Non fasciatevi forzatamente in tessuti e taglie troppo stretch e striminzite, o rischierete davvero di rovinare un look potenzialmente perfetto.
Non abbiate paura di prendere una taglia in più: troppo spesso mi trovo di fronte a donne e ragazze legate a quei maledetti numeri, disposte a strizzarsi in indumenti palesemente stretti pur di non acquistarne di più grandi, come se, poi, andassimo in giro con attaccato un cartellino..!
Lo ripeto: siamo donne, non taglie (come qualche guru del curvy blogging ha già sostenuto :) ), ed è più soddisfacente sentirsi a proprio agio in abiti fatti ad hoc per noi, piuttosto che avere la convinzione, sfatata ogni volta che li si indossa, di aver fatto la giusta scelta e di non aver dovuto prendere quell'odiato numero in più.
Ragionate: indosseremmo mai una scarpa 38 pur portando un 39? No. E lo stesso deve valere per gli abiti.
Fate che loro si adattino a voi, e non viceversa.


Dove trovare i pyjama pants?

Ecco una selezione che ho fatto per voi, scegliendo modelli e proposte per tutte, dalle skinny alle curvy.

H&M
La L di H&M è generosa, dunque, parlo alle "colleghe di curve", potrete sbizzarrirvi, scegliendo modelli adatti e tessuti più morbidi (io ho acquistato i numero 4, in leopardato, nero e verde bottiglia).
In alternativa, nel caso abbiate bisogno di taglie più comode, H&M propone una vasta gamma di articoli plus size. Sul sito in realtà c'è ben poco per quanto riguarda i pyjama pants, ne ho infatti trovati un solo paio tinta unita, nero, ma nei negozi, in media, vedo sempre parecchi articoli. Fateci un salto e chissà :)






H&M + Taglie Comode


ASOS taglie standart e ASOS CURVE










Forever 21, taglie standard e Plus Size







Oltre (dalla 42 alla 52)






Sperando di esservi stata di aiuto, vi saluto e..buon shopping! <3