Visualizzazione post con etichetta curve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curve. Mostra tutti i post

mercoledì 18 giugno 2014

Pyjama pants: comodità di stile!

I "pyjama pants". Fantasie floreali, ramage, pois e modelli comodi: tutto ciò che potrebbe far pensare ad un vero e proprio pigiama, diventa un must nel guardaroba di ogni donna.






Insidiosi, perché ogni abbinamento sbagliato rischia di trasformarli in ciò che il loro nome richiama, ovvero un indumento da camera da letto, ma assolutamente affascinanti, scelti anche dalle star, che ne hanno fatto un simbolo di stile.





Il segreto per non sbagliare è lo stesso di sempre: non esagerare!
Abbinateli dunque a una maglia, una blusa, o un top tinta unita, dategli un tocco di stile con una collana importante, e il gioco è fatto.
Per le scarpe? Potete giocare dalla ballerina, alla scarpa con tacco, alla zeppa. Quelle che indosso io sono di Cinti, acquistate lo scorso anno.





Pants e t-shirt by Oltre
Collana by H&M
Scarpe by Cinti



Ma la cosa più importante, per i pijama pants, è LA TAGLIA.
Per questi pantaloni, infatti, la scelta della taglia è quanto mai fondamentale, per non dare un effetto "leggins largo" o pantalone del pigiama di qualche anno fa...!
Non fasciatevi forzatamente in tessuti e taglie troppo stretch e striminzite, o rischierete davvero di rovinare un look potenzialmente perfetto.
Non abbiate paura di prendere una taglia in più: troppo spesso mi trovo di fronte a donne e ragazze legate a quei maledetti numeri, disposte a strizzarsi in indumenti palesemente stretti pur di non acquistarne di più grandi, come se, poi, andassimo in giro con attaccato un cartellino..!
Lo ripeto: siamo donne, non taglie (come qualche guru del curvy blogging ha già sostenuto :) ), ed è più soddisfacente sentirsi a proprio agio in abiti fatti ad hoc per noi, piuttosto che avere la convinzione, sfatata ogni volta che li si indossa, di aver fatto la giusta scelta e di non aver dovuto prendere quell'odiato numero in più.
Ragionate: indosseremmo mai una scarpa 38 pur portando un 39? No. E lo stesso deve valere per gli abiti.
Fate che loro si adattino a voi, e non viceversa.


Dove trovare i pyjama pants?

Ecco una selezione che ho fatto per voi, scegliendo modelli e proposte per tutte, dalle skinny alle curvy.

H&M
La L di H&M è generosa, dunque, parlo alle "colleghe di curve", potrete sbizzarrirvi, scegliendo modelli adatti e tessuti più morbidi (io ho acquistato i numero 4, in leopardato, nero e verde bottiglia).
In alternativa, nel caso abbiate bisogno di taglie più comode, H&M propone una vasta gamma di articoli plus size. Sul sito in realtà c'è ben poco per quanto riguarda i pyjama pants, ne ho infatti trovati un solo paio tinta unita, nero, ma nei negozi, in media, vedo sempre parecchi articoli. Fateci un salto e chissà :)






H&M + Taglie Comode


ASOS taglie standart e ASOS CURVE










Forever 21, taglie standard e Plus Size







Oltre (dalla 42 alla 52)






Sperando di esservi stata di aiuto, vi saluto e..buon shopping! <3

giovedì 22 maggio 2014

Costumi da bagno 2014, per tutte le tasche e..le taglie :)

Il caldo arriva, sì, e tutte ci sentiamo inevitabilmente in obbligo di "buttar giù qualche kilo" in attesa della stressante, straripetuta, maledetta, antipatica PROVA COSTUME :P

Ma perché non provare a continuare la nostra vita conducendo uno stile alimentare sano, senza farsi prendere da ansie e paturnie, e ricercare un costume che possa LUI adattarsi a NOI?

Se avete le carte in regola per potervi esibire in bikini ed essere socialmente accettate (e non accettabili, perché accettabili lo siamo tutte, a prescindere dalla taglia; sta a qualche testolina cambiar modo di pensare..!), allora il problema non sussiste: da Blugirl, a Parah, a Calzedonia, a Tezenis, l'offerta è come sempre vastissima, e potrete sbizzarrire la vostra fantasia!

La fascia rimane protagonista indiscussa della spiaggia, arricchita da rouge e stampe, accompagnata dall'evergreen triangolino. Io, personalmente, AMO l'effetto fascia: molto elegante e stilosa per accompagnare i nostri bagni di sole, utile per evitare il famigerato "segno della bretella" e comoda per l'assenza di coppe e ferretti. 
Eccone alcune, proposte da varie aziende e stilisti che ho selezionato:


(Calzedonia)


(Tezenis)



(Twin Set)


(Je m'en fous)



(Parah)


(Kenzo)


Le fantasie sono tantissime, e si va dall'intramontabile monocolore (i corallo fluo, i rosa, i gialli, sono sempre i benvenuti nella stagione calda, sebbene non attualissimi per quanto riguarda le proposte delle passerelle) al floreale, alle righe, fino alle più particolari di Parah, che ha scelto tessuti sovrapposti e motivi quasi barocchi, per un look davvero di classe, anche in spiaggia.

Qui di seguito invece gli immancabili bikini a triangolino o con reggiseno standard che ho scelto per voi, da Parah al low cost di Tezenis:



(Calzedonia)


(Blugirl)

(Tezenis)


(Tezenis)

Immancabile, sulle spiagge, sarà l'effetto retrò, intuibile già da questo ritorno dei pois e delle righe che ci riportano negli anni Sessanta e Settanta, in un'atmosfera da Grease ed Happy Days, abbinati a slip a vita alta, fiocchi e fasce tra i capelli.



(Swimsuits for all)

Parlando di effetto retrò, chi non ha mai indossato, nella sua infanzia, un costume intero?
Fino a qualche anno fa l'avremmo visto bene solo indosso alla nonna o alla zia in riva al mare, ma oggi sono tutt'altro che antiquati.
Incrociati, stampati o decorati, i costumi interi sono tornati un must per chi, la moda, la fa sua anche in spiaggia; raffinato, elegante e ugualmente seducente, scopre quel tanto che basta ad abbronzarsi, senza cadere nello scontato due pezzi, dando un tocco glam anche al look da mare, magari in compagnia di un enorme cappello di paglia, una rivista di moda, e un paio di occhiali da diva.



(Calzedonia)



(Calzedonia)


(Paul & Joe)


Arriviamo dunque a chi, per le curiose politiche adottate dalla maggior parte delle aziende di moda, ha più difficoltà a trovare il costume perfetto, il curvy friendly swimsuit :P 



Tezenis, ad esempio, sebbene io lo abbia inserito tra le scelte fatte per questo post, arriva massimo a una IV (pure scarsa), come a dire: se hai una V o una VI, vai in montagna, o fatti il bagno vestita!

Ci sono però aziende che si sono rivolte al mondo delle più formose, e che offrono collezioni attuali, facilmente adattabili ad ogni tipo di fisico e di esigenza.

Io acquisto moltissimo da Calzedonia (portando una V regolare), scegliendo, ovviamente, il modello che più si addice a un fisico curvy: coppe ben avvolgenti, slip non troppo basso, fantasie e colori che aiutino a mascherare qualche difetto.
Se, però, volete sbizzarrirvi nello shopping online, allora perché non optare per Asos Curve? Questa sezione del sito è interamente riservata alle "over 46", e non ha lasciato da parte nemmeno la moda mare, piena di proposte costumi da bagno, copricostume e shorts.
Ecco alcuni modelli che ho selezionato per voi, dal "miracoloso" Miraclesuit, che abbraccia le forme e snellisce la silhouette, grazie al tessuto incrociato ed elasticizzato, ai due pezzi e al costume intero.




(Miraclesuit)



Tra gli altri brand cui rivolgersi per l'acquisto di costumi da bagno ideali anche per le più formose, consiglio nuovamente Parah, con la sua linea Impronte, più confortevole (coppe più avvolgenti e slip più alti ed elasticizzati) e dalle taglie più generose.
Se non amate spendere troppo per un costume, consiglio lo shopping in outlet che trattino queste marche (qui a Roma, ad esempio, quello di Castel Romano, dove potete trovare un fornitissimo negozio Parah): acquistare il modello di una collezione passata non è certo un dramma per chi, la moda, sa renderla sempre sua ed attuale.

Ecco due modelli Parah Impronte da me scelti:




Se c'è chi crede che la moda curvy non sia abbastanza ascoltata e presa in considerazione, ci sono iniziative che ci possono far ricredere, come il negozio, tutto dedicato alle "curvilinee", Swimsuits for all, che ha recentemente collaborato con le curvy blogger Gabi Fresh e Gabi Gregg, o la linea di Robyn Lawley, dalla 40 alla 50, che potete acquistare sul sito Madison Plus Select .
Eccone alcuni esempi:






C'è chi chiama i bikini per le curvy "fatkini", come a volerci dire "grasso è bello", e finire nell'eccesso opposto allo skinny e al suo invito all'anoressia. Tutti questi nomi fichissimi, strategicamente importanti dal punto di vista del marketing, non ci fanno del bene. Anzi, portano ancor più a quella, da me più volte citata, INCULTURA del corpo cui siamo troppo spesso soggetti.
Il mondo curvy è un mondo da sempre esistito, prima non curato dalla moda, messo da parte, ma cui adesso si stanno, fortunatamente, aprendo tante porte, porte la cui banalità e semplicità fa ancor più assaporare il gusto di conquista: trovare dei costumi che si adattino a tutte le donne, che ne riflettano i gusti e che siano rivolti a tutte le età, dalle più giovani alle più mature, non facendole più sentire totalmente escluse dalle scelte della moda, credo sia un grande passo.

La diversità tra donne non va ESALTATA, va semplicemente ACCETTATA.



Chiamarci curvy, skinny, e chiamare dei costumi per donne formose 'fatkini' per contrapporli ai classici mini bikini va bene, se si prende con la dovuta leggerezza ed ironia. Non va bene quando giustifica un'alimentazione non sana, o uno stile di vita prettamente sedentario o, viceversa, compulsivamente ipercinetico. 

Insomma, fascia o triangolo, due pezzi o intero, l'importante, per un costume, è che LUI si adatti al vostro corpo, e non viceversa.

Nella speranza di avervi aiutato nella scelta e nell'acquisto dello swimsuit perfetto, vi saluto al prossimo post...buona moda! :)